Granada Barocca

Granada, durante i secoli XVII e XVIII rappresenta un punto solido del barocco andaluso: questo é presente in opere come la facciata della Cattedrale rinascimentale, la Sacrestia e Sacrario della Cartuja.Questa cittá, di grande devozione religiosa, offre al visitatore le [...]

Una passeggiata per l’Albaicín dei cinque sensi

La storia possiede finestre e anche porte. Una di esse è quella di Elvira dove inizia l’itinerario dei resti musulmani che ha come punto nevralgico il Palazzo di Dare-al-Horra, la dimora della madre di Boabdil e l’unico palazzo della zona che è riuscito a sopravvivere al passo dei secoli.

Prima e dopo i Re Cattolici

Una lunga storia, nella quale risaltano soprattutto i periodi precedenti e successivi alla conquista dei Re Cattolici avvenuta il 2 gennaio 1492. Prima di quella data la città era prettamente musulmana, con le sue moschee, le sue strade strette ed i suoi ‘zocos’ o mercati. Dopo la conquista tutti gli sforzi si concentrarono per cambiarla, per cristianizzarla e trasformarla in esempio di città moderna della nuova Spagna.



Login

Registro | Contraseña perdida?