Itinerario di Münzer
Questo antico Itinerario, conosciuto anche come Camino Real, univa Granada con Almeria passando per i paesi dell’entoterra e costeggiando i massicci montagnosi. Fu un’antica via di comunicazione molto transitata durante il periodo di Al-Andalus. Porta il nome del viaggiatore Jerónimo [...]
Itinerario delle Alpujarras
Le Alpujarras si dividono tra Granada ed Almeria. Per realizzare questo Itinerario che unisce i capoluoghi di entrambe le province, approfittiamo di una serie di passi per evitare di attraversare i massicci montagnosi di Sierra Nevada, Sierra di Gádor e [...]
Percorso dei primi coloni europei
Circa un milione di anni fa questa zona della provincia di Granada venne abitata da ominidi. Benché non siano stati ancora ritrovati fossili umani, l’esistenza di industrie litiche avalla la loro presenza, e li trasforma nei colonizzatori più antichi d’Europa. [...]
Itinerario di Federico García Lorca
Federico García Lorca, poeta e drammaturgo granadino ebbe gran fama in tutto il mondo. Esistono due musei nei quali si può prendere contatto con l’ambiente dell’autore: il Museo Casa-Natale di Federico García Lorca a Fuente Vaqueros, e il museo [...]
I Preliminari della Scoperta dell’America
Granada fu la città che rese possibile il viaggio di Colombo alle Indie. In questa città Colombo ricevette il patrocinio dei Re Cattolici, benché tardasse ad ottenere il suo appoggio. Rimase nel Castello di Moclín fino a quando, stanco di [...]
Il Regno Nazarí di Granada
Granada assunse molta importanza come città tra i secoli XIII al XV, quando fu la capitale del Regno Nazarí. Il lascito nazarí comprende: la maggior parte dell’insieme dell’Alhambra, il Generalife, il Cuarto Real di Santo Domingo nell’orto di Almanxarra e [...]
La Città Aulica e l’Opera di Siloé. Rotta Rinascimentale
Dopo la conquista di Granada i Re Cattolici decisero di trasformare la città nel simbolo della cristianità infatti i loro resti mortali riposano in questa località. La tendenza di trasformare la città in un simbolo cristiano venne continuata dal nipote [...]
Il Lascito Andalusí
Il Legado Andalusí è una Fondazione della Giunta di Andalusia che ha come obiettivo quello di promuovere e di diffondere il patrimonio culturale del periodo ispanico-musulmano. Il punto di partenza è quello di seguire le orme dell’Al-Ándalus, lo stato ispanico-mussulmano [...]