Il canyon del fiume Castril

Il percorso del fiume attraversa i paesaggi più affascinanti di questo paese granadino marcato dalla vicinanza al Parco del Sierra di Castril, alla Peña del Sagrato Corazón e ad un alveo che è stato testimone dell'evoluzione storica della località.
María Olalla > Granada Hoy
Il sole sveglia per primo il monumento al Sacro Cuore che protegge il paese nella parte alta della roccia e in un secondo tempo i tetti rossi, le case bianche e i campi verdi che si trovano nel fondo della valle. Questo ritratto appartiene al municipio granadino di Castril, un paese che nacque isieme al suo fiume e che ha continuato a crescere parallelamente alla portata della sua maggiore fonte di ingressi: il Parco Naturale Sierra di Castril.
Il tragitto continua su un cammino naturale fino a che la strada si biforca vicino all’antica centrale elettrica, ubicata nella roccia in uno dei pendii del fiume. A partire da qui, il paesaggio è di eccezionale bellezza e la sensazione di contatto con il fiume è molto stimolante. Fino ad oggi il luogo era di difficile accesso. Anche se ci sono molte misure di sicurezza bisogna avere precauzione in presenza di bambini per evitare cadute o incidenti.
Ai pochi metri, il viandante si trova con una grande attrazione che sorvola il fiume: un ponte sospeso che avrebbe dato invidia finanche a Indiana Jones. Dall’altra parte si trova una galleria -di quasi settanta metri – scavata nella roccia che aspetta l’audace viaggiante. Da qui si può accedere ad un belvedere naturale dal quale si contempla l’ultimo tratto della stretta gola.
Un salto d’acqua simile a una piccola cascata invita i viandanti discendere in canoa o in piroga: l’Associazione di escursionisti di Castril organizza discese durante tutto l’anno. Inoltre si offre la possibilità di praticare scalata, funavia, discesa di burroni e itinerari a cavallo.
A partire da questo punto, l’itinerario lascia il fiume, dove ci si può bagnare e la pescare le trote. Un antico mulino -che ancora conserva il macchinario – vigila l’unione tra il sentiero del fiume e quello verso la cittadina che, tra terrazzamenti e coltivazioni proprie della zona, ascende fino ad arrivare alla Peña de Castril.
ROUTE DATA
Regions: El Altiplano: Comarcas de Baza e Huéscar
Cities: Castril
Circular route: 2,2 km
Estimated duration: 1 hour
Altitude on departure: 906 m
Maximum altitude reached: 906 m
Positive slope: 110 m
Ecosystems: Fluvial and urban
Recommended season: All year round
MIDE
-
- The route and its orientation
-
-
- Indicates the effort required
-
-
- Indicates the harshness of the terrain
-
-
- Indicates the difficulty of the walk
-