Specialitá locali

Frutti tropicali

chirimoya-0
Il benigno clima della Costa Tropical di Granada, le temperature miti e le scarse precipitazioni, hanno convertito la regione in un’isola tropicale nel Mediterraneo. Anche se la introduzione dei primi alberi tropicali risale al XVI secolo, bisona aspettare fino alla fine del XIX e agli inizi del XX per avere una vera e propria coltivazione di questi frutti.

Tra i frutti tropicali che si coltivano a Granada, bisogna nominare la anona, che, insieme a quella che si produce nelle coste di Málaga, può presumere del certificato di Denominazione d’Origine. Sono presenti anche piantaggioni di mango, nespole, guaiava e avocado, che crescono sulla costa di Granada e che vengono utilizzati per preparare piatti fantasiosi come il pollo al forno con le foglie di avocado, l’insalata di mango con gamberetti o lo squisito e sorprendente gelato di anone con mirtilli.

La creazione dell’Ente per le Coltivazioni subtropicali, ha incentivato l’investigazione e lo sviluppo di nuove varietà di frutta. Con questo obbiettivo venne creato “El Zahorí” una struttura sperimentale nella quale si coltivano diverse varietà di mango, avocado, anona e litchis.



Login

Registro | Contraseña perdida?