Dopo anni d’investigazione e prove, l’impresa si è convertita in un punto di riferimento per la produzione ecologica nella piscicoltura, dato che è l’unica a portare avanti questo processo selettivo al cento per cento in tutti i suoi prodotti. Questo implica uno sforso per garantire la salute del consumatore, il benessere dell’animale e la preoccupazione per l’ambiente che incide nel miglioramento e nel recupero dell’ambiente di Riofrío.
L’offerta va da esemplari di trota a esturioni freschi, congelati o affumicati a caldo, fino a creme e patè. Anche se, senza dubbio, il protagonista assoluto è il caviale ecologico, la cui produzione iniziò nel 2001 per il diletto dei migliori “gourmet”. L’allevamento è riuscito a produrre circa 400.000 esemplari di Acipenser Nacarii, una specie in via di estinzione e le cui femmine producono un caviale di ottima qualità: il beluga.
Questi prodotti, insieme alle differenti qualità di caviale, possono assaporarsi nella maggior parte dei ristoranti che si trovano a Riofrío, una piccola circoscrizione che appartiene a Loja e che, negli ultimi anni, si è convertita in uno dei punti di riferimento della gastronomia granadina.