Castello arabo
ZagraQuesta fortezza faceva parte della prima linea difensiva del Regno Nazarí di Granada, benché la sua esistenza già era documentata secoli anteriori. Il castello possiede due spazi separati e una muraglia molto estesa. Della sua originaria struttura si conservano alcune [...]
Chiesa parrocchiale di San Lorenzo
ZagraVenne costruita in un estremo della località dai colonizzatori castigliani nel XVIII secolo; soffrì una riedificazione nel 1970 dovuta alle sue cattive condizioni.

Feste patronali di San Lorenzo
ZagraL’origine di questa festa è recente, come lo è anche la nascita di questo Comune. Nel giorno di San Lorenzo si festeggia l’indipendenza dal comune di Loja avvenuto nel 1982. Ma è anche una festa dedicata agli emigranti che vivono [...]

Fiera Grande
ZagraQuesta festa ha origine in un’antica feria del bestiame. Durante queste feste si costruiscono casette, si realizzano giochi popolari e si balla al suono della sagra popolare.

Pellegrinaggio di Sant’Antonio
ZagraL’origine di questa festa è recente e casuale: un paesno doveva compiere un voto e portare in processione un quadro del santo. Durante la sua particolare processione venne accompagnato da tutti i paesai e si trasformò in un pellegrinaggio che [...]