Yegen

Informazione turistica

Yegen gode di fama universale dopo essere stata immortalata dall’inglese Gerald Brenan nelle pagine del suo libro ‘Al sud di Granada’ (Al sur de Granada). Lo scrittore ispanista spiega in questo modo la sua attrazione per la località dove visse agli inizi degli anni ‘20 del XX secolo: ‘Il posto aveva qualcosa che mi attraeva. Era un villaggio povero, elevato sul livello del mare, con un panorama immenso davanti a sè. Le sue case grige a forma cubo, con uno stile a Le Corbusier, in rapida discesa per il pendio della collina e appiccicate le une alle altre, con i loro tetti di creta piani e i loro piccoli camini fumeggianti, suggerivano una struttura costruita da insetti’. Visitare questo municipio offre l’opportunità di conoscere la tipica architettura alpujarreña, costituita da strade ripide, tinaos e terrazze che fungono anche da uscite per altre case, formando una struttura scaglionata. La sua posizione ne fa il posto ideale per il contatto con la natura, praticando trekking o seguendo i sentieri a cavallo o in bicicletta. Possiede anche un’ampia offerta di agriturismi. È ncora aperta al pubblico la pensione dove alloggiò Don Geraldo, nome con il quale veniva chiamato Brenan a Yegen, prima di affittare la casa dove visse per quattordici anni e che oggi è una delle attrazioni della popolazione.

Cerca sulla mappa

Informazione del comune:

Regione: Alpujarra e Valle de Lecrín
Municipio: Alpujarra de la Sierra
Codice di Avviamento Postale (CAP) 18460
Gentilizio: Yegeros
Web ufficiale: Acceder a su web
Filtra per:

Chiesa del Dolce Nome dal Bambino Gesù

Yegen

Antica moschea a cassettoni del XVI secolo. Senza torre e con una sola navata, all’interno conserva un’immagine dal Bambino Gesù, il patrono del paese. Nella facciata presenta due archi a tutto sesto e un tetto a una falda.

Museo di Fotografia di Yegen

Yegen

Piccola esposizione di immagini del paese e dei suoi abitanti realizzate dal 1959 fino al 1989 dal danese Van Hannsen stabilitosi nella località. 

Casa di Gerald Brenan

Yegen

La cosidetta Casa dell’Inglese, dove lo scrittore visse per 14 anni, è una delle principali attrazioni turistiche di Yegen, dove si recano gli studiosi della sua opera. 

Fontana de los Tres Caños

Yegen

L’acqua è un elemento molto importante in questa zona, da qui infatti passa ai paesi alpujarreños. Yegen possiede una fontana nella piazza della chiesa, una fontana nella panetteria vecchia, una nella piazza del quartiere basso e una fontana vasca.

Lavatoio la Camellona

Yegen

È nella zona più bassa del paese. C’è anche una fontana.   

Santo Nome del Bambino Gesù

Yegen

A Yegen le feste patronali se celebrano a gennaio. Nel suo calendario festivo troviamo la corrida delle cinte con cavalli e asini, che ogni anno si celebra all’ora e alla data più taurina e più lorchiana: il giorno 3 alle [...]

Santo Nome del Bambino Gesù

Yegen

A Yegen le feste patronali se celebrano a gennaio. Nel suo calendario festivo troviamo la corrida delle cinte con cavalli e asini, che ogni anno si celebra all’ora e alla data più taurina e più lorchiana: il giorno 3 alle [...]



Login

Registro | Contraseña perdida?