Villanueva de las Torres

Informazione turisticaStoriaGastronomia

La popolazione si estende su una gola prossima alla sponda sinistra del fiume Fardes. La località veniva chiamata anche Villanueva de Don Diego, sicuramente perché tutta la zona dove si trova il paese nel secolo XVII era di proprietà di Don Diego Torres.

La principale attrazione turistica di questo municipio è lo Stabilimento balneare di Alicún de las Torres che si trova nella proprietà nella quale confluiscono i fiumi Gor e Fardes, tra i 700 e 800 metri di altitudine, le cui acque minero-medicinali con un Decreto del 31 marzo 1870 vennero dichiarate di Utilità Pubblica.

Un’altra grande attrazione turistica sono i giacimenti archeologici che si trovano in questa località, tra i quali ricordiamo quelli di Haza del Toril che risalgono all’epoca Neolitica e all’Età del Bronzo e i giacimenti di Baños de Alicún che appartengono al Basso Paleolitico e al Mesolitico, dove si sono ritrovati otto dolmen, resti di selce, punte di freccie, coltelli, bicchieri di ceramica e resti umani.

I giacimenti archeologici che sono stati ritrovati in questa zona testimoniano che Villanueva de las Torres è stata un insediamento umano fin dalla Preistoria. Tra tutte le culture che si stanziarono in questa località quella che ha lasciato più segni è stata la cultura musulmana della quale sono stati ritrovati documenti che si riferiscono alle terme, i futuri stabilimenti balneari. Durante l’epoca nazarí venne invasa più volte dai cavalieri cristiani che accampavano a Cazorla; successivamente, con l’arrivo dei Re Cattolici e la posteriore espulsione dei moreschi, visse un’epoca di decadenza. Dal punto di vista amministrativo, il comune è molto giovane. È una località con grandi prospettive turistiche grazie alla presenza dello stabilimento balneare e alle case-grotte che sono un vero e proprio punto di riferimento per l’agriturismo locale.

La gastronomia di Villanueva de las Torres è basata sulla presenza di eccellenti coltivazioni come ad esempio mandorli, frutta ed olivi. Grazie a questa varietà si possono degustare piatti come le patate a lo pobre, l’ajoblanco, il coniglio in fritada, la pipirrana, il minestrone di ceci e fave, la farinata e le migas.

Cerca sulla mappa

Informazione del comune:

Regione: Guadix e El Marquesado
Codice di Avviamento Postale (CAP) 18539
Distanza da Granada: 66
Popolazione: 789
Gentilizio: Villanovenses
Web ufficiale: Acceder a su web
Filtra per:

Iglesia parroquial de Santa Ana

Villanueva de las Torres

La chiesa venne costruita nel XX secolo. Conserva oggetti di gran valore tra i quali varie immagini della scuola di Alonso Cano e un Crocifisso dell’epoca in cui passarono da qui il cardinale Cisneros e i Re Cattolici.

Balneario de Alicún de las Torres

Villanueva de las Torres

Il balneo di Alicún de las Torres, che appartiene al comune di Villanueva de las Torres, è ubicato a nord-est della provincia di Granada, vicino alla località Cerro del Mencal, prossimo ai fiumi Fardes e Gor, e a circa 30 [...]

Feste in onore a San Blas

Villanueva de las Torres

La festa di San Blas passò ad essere celebrata nel mese di agosto, così i villanovenses che durante il resto dell’anno vivono fuori dal paese, approfittano delle loro vacanze per celebrare il santo. La festa del patrono è il 3 [...]

Feste in onore a San Blas

Villanueva de las Torres

La festa di San Blas passò ad essere celebrata nel mese di agosto, così i villanovenses che durante il resto dell’anno vivono fuori dal paese, approfittano delle loro vacanze per celebrare il santo. La festa del patrono è il 3 [...]



Login

Registro | Contraseña perdida?