Torvizcón

Informazione turisticaStoriaGastronomia

Torvizcón si trova vicino alla sponda sinistra del fiume che porta il suo stesso nome e affaccia verso ovest dalla falda del colle Cercado, a sinistra del Monte Salchicha.

Tra le sue tradizioni ne ricordiamo una molto peculiare. Il cosidetto maiale di Sant’Antonio viene lasciato libero per le strade del paese con un laccio rosso legato al collo. I paesani hanno l’obbligo di contribuire alla sua alimentazione fino al suo sorteggio nella piazza del paese che avviene alla fine delle feste.

Il nome del paese, secondo l’ispanista Gerald Brenan, proviene dell’arbusto conosciuto come ‘torvisco’, abbondante nella zona e usato anticamente per curare il ‘ malocchio’. Pedro Antonio de Alarcón la cita come ‘città preferita dal sole’. Anticamente era considerata come la capitale della Contraviesa, poiché la maggior parte di questa catena montuosa rientra nel suo comune. Torvizcón conserva uno degli insiemi urbani più ordinati di tutta la regione.

Secondo alcuni storiografi in questo territorio esisteva già un insediamento umano durante l’epoca dell’Impero Romano con nome di Turidianum. Successivamente, durante la dominazione araba, Torvizcón raggiunse un notevole splendore grazie alla sua produttiva agricoltura e grazie soprattutto alla presenza di moderni pozzi e sistemi d’irrigazione costruiti dai musulmani. Allora produceva seta di gran qualità e si coltivavano vigneti per l’esportazione delle uvette.

Con la riconquista cristiana e la successiva insurrezione ed espulsione dei moreschi, soffrì un importante spopolamento. Si recuperò a poco a poco e nel XVII secolo ricevette il titolo di cittadina. Nel XIX secolo raggruppava un gran numero di fattorie e attualmente si dedica soprattutto al turismo rurale.

La sua cultura culinaria, oltre ad offrire i piatti tipici della regione (bollito di finocchio, ‘migas’, ‘fritadilla’ di coniglio, capretto al colorín’…), offre i famosi dolci elaborati a base di fichi secchi, un esempio è il pane di fico.

Cerca sulla mappa

Informazione del comune:

Regione: Alpujarra e Valle de Lecrín
Codice di Avviamento Postale (CAP) 18430
Distanza da Granada: 80
Popolazione: 795
Gentilizio: Torvizconenses
Web ufficiale: Acceder a su web

PLANEA TU VIAJE

Filtra per:

Chiesa Parrocchiale di Nostra Signora del Rosario

Torvizcón

Costruzione di stile mudéjar che risale al XVI secolo. Conserva una bella scultura mariana policromata del XVIII secolo.

Feste patronali in onore a Sant’Antonio Abate (El Marranillo de San Antón)

Torvizcón

Gli abitanti di Torvizcón sono gli addetti ad allevare e alimentare insieme il tradizionale porcellino di Sant’Antonio. L’animale durante diversi mesi circola libero per le strade con un laccio rosso al collo; si converte nell’autentico “re del paese” perché tutti [...]

San Marco

Torvizcón

Si fanno pic-nic in campagna e si mangiano i tradizionali ‘hornazos’ con le uova sode.

San Marco

Torvizcón

Si fanno pic-nic in campagna e si mangiano i tradizionali ‘hornazos’ con le uova sode.

Feste patronali in onore a Sant’Antonio Abate (El Marranillo de San Antón)

Torvizcón

Gli abitanti di Torvizcón sono gli addetti ad allevare e alimentare insieme il tradizionale porcellino di Sant’Antonio. L’animale durante diversi mesi circola libero per le strade con un laccio rosso al collo; si converte nell’autentico “re del paese” perché tutti [...]



Login

Registro | Contraseña perdida?