Soportújar

Informazione turisticaStoriaGastronomia

Nella stessa verticale di Carataunas, ma 200 metri più vicina al cielo, Soportújar mostra uno degli insiemi architettonici più caratteristici dell’Alpujarra. I suoi numerosi ‘tinaos’, una specie di corridoi che grazie all’inclinazione del terreno, danno vita a strade che passano sotto le case.

Un’altra caratteristica importante dal punto di vista turistico è che Soportújar ospita il primo centro buddista spagnolo, fondato dal Lama Yeshé nel Colle Atalaya e consacrato dal Dalai Lama. Qui qualsiasi persona, senza necessità di professare la fede buddista ma con l’obbligo di rispettarla, può ritirarsi nel contatto con la natura. Il centro si chiama O Sel Ling che significa ‘luogo di luce chiara’.

Si raccomanda anche la visita alla Casa Forestale che si trova nel parco di Soportújar, a pochi chilometri più in alto dal paese, dove si arriva dalla strada che esce dal Padre Eterno e attraversa un frondoso boschetto.

Si trova nel Parco Naturale di Sierra Nevada e nel cuore dell’Alpujarra; le origini di questa località come nucleo urbano risalgono al XIII secolo, a quando Soportújar era un cascinale che apparteneva alla Taha di Órgiva.

Come successe in tutta la regione, durante l’insurrezione di Abén Humeya nel XVI secolo, pagò le conseguenze della ribellione moresca con la loro espulsione dalla località. Filippo II consegnò il paese a 27 famiglie provenienti da altre regioni e da allora la località ha conservato il carattere tipico della zona e si è mantenuta con pochi abitanti.

Il suo nome si deve alla struttura urbana, poiché Soportújar significa ‘posto di portici’, in riferimento all’abbondanza dei tipici corridoi urbani conosciuti come ‘tinaos’.

A Soportújar si coltivano deliziose mele rosse e saporite castagne e si elabora anche un buon olio di oliva. Le ‘migas’, le patate ‘a lo pobre’, il bollito di finocchi, la ‘cazuela gitana’, gli insaccati ed i prosciutti meritano una menzione speciale. Infine la località possiede una gran quantità di ricette per preparare le ciambelle, che rappresentano il dolce più tipico del municipio.

Cerca sulla mappa

Informazione del comune:

Regione: Alpujarra e Valle de Lecrín
Codice di Avviamento Postale (CAP) 18410
Distanza da Granada: 68
Popolazione: 274
Gentilizio: Soportujeros
Web ufficiale: Acceder a su web
Filtra per:

Iglesia de Santa María la Mayor

Soportújar

Venne costruita nel XVI secolo sull’antica moschea della località. All’interno presenta una sola navata rettangolare molto grande con un coro ai suoi piedi. L’altare maggiore è ricoperto da una cupola emisferica e conserva un retablo di legno dorato con dipinti [...]

Centro Buddista Osel Ling

Soportújar

Situato a 1.600 metri sul livello del mare, nella provincia dell’Alpujarra, il Centro di Ritiro Buddista Osel Ling, è orientato alla pratica della meditazione nella totale solitudine. Dal belvedere di questa antica fattoria si vede la cima innevata del Mulhacén [...]

Feste di Sant’Antonio

Soportújar

A Soportújar la festa di Sant’Antonio si celebra il primo mese dell’anno. Se realizzano la popolare ‘Quema del Chisco’, con falò e ‘La Passeggiata della Volpe’, atto nel quale si dimentica tutto il negativo dell’anno anteriore e si guarda con [...]

Fiestas patronales en honor a San Roque. Feria del Embrujo.

Soportújar

Il 16 agosto gli abitanti di Soportújar commemorano il loro patrono San Roque. Il programma di attività festive si divide in atti religiosi, tornei sportivi, esposizioni e ballo con musica dal vivo.

Fiestas patronales en honor a San Roque. Feria del Embrujo.

Soportújar

Il 16 agosto gli abitanti di Soportújar commemorano il loro patrono San Roque. Il programma di attività festive si divide in atti religiosi, tornei sportivi, esposizioni e ballo con musica dal vivo.

Feste di Sant’Antonio

Soportújar

A Soportújar la festa di Sant’Antonio si celebra il primo mese dell’anno. Se realizzano la popolare ‘Quema del Chisco’, con falò e ‘La Passeggiata della Volpe’, atto nel quale si dimentica tutto il negativo dell’anno anteriore e si guarda con [...]



Login

Registro | Contraseña perdida?