Polícar

Informazione turisticaStoriaGastronomia

Polícar si trova a nord di Sierra Nevada, vicino al confine con il Parco Naturale. Il suo passato moresco si scorge nella sua struttura urbana. Il suo patrimonio, le sue strette viuzze e il suo peculiare centro storico sono la sua principale attrazione. Del suo patrimonio risaltano la Chiesa Parrocchiale di Sant’Antonio di Padova, l’Eremo di Sant’Antonio e le sue case che in molti casi conservano ancora le caratteristiche che diedero originalità al paese, come ad esempio le gronde di legno.

Nonostante la sua origine romana e il suo passato medievale che condivise con con Beas de Guadix dalla quale dipese fin dall’epoca nazarí e contiuò a dipendere dopo la conquista castigliana, la storia di Polícar in realtà è marcata da un evento molto più recente e trascendentale: l’acquisto del paese nel 1977 dai suoi propri abitanti che dovettero pagare 29 milioni di pesetas alla famiglia alla quale era appartenuto per anni e la posteriore ripartizione del suo latifondo tra i nuovi proprietari.

In questa località sono eccezionali la qualità di suo tradizionale vino della terra e dei suoi famosi prodotti della macellazione del maiale. Inoltre a Polícar si possono degustare squisiti piatti tra i quali la olla de San Antón, la olla matancera, il minestra di bolones, il rin-ran, la farinata, il capretto all’aglio ed il coniglio fritto con agli.

Cerca sulla mappa

Informazione del comune:

Regione: Guadix e El Marquesado
Codice di Avviamento Postale (CAP) 18516
Distanza da Granada: 58
Popolazione: 233
Gentilizio: Policareños
Web ufficiale: Acceder a su web

PLANEA TU VIAJE

Filtra per:

Iglesia parroquial de San Antonio de Padua

Polícar

Venne costruito nel XVI secolo secondo l’architettura mozaraba e con soffitto a cassettoni mudéjar. All’interno si può contemplare un quadro di Sant’Antonio, del XVI secolo, donato da un privato. Anticamente possedeva un retablo d’argento, un organo e diversi oggetti liturgici.

Ermita de San Antonio

Polícar

Anche questo eremo è molto antico e si trova vicino al centro urbano. È stato restaurato diverse volte.

Feste patronali in onore alla Madonna di Fatima

Polícar

Il programma delle feste patronali comprende sia atti religiosi come la messa e la processione dedicada alla Madonna che attività ludiche come sport, sfilate e musica dal vivo.

Feste di Sant’Antonio

Polícar

I policareños a giugno onorano Sant’Antonio con molti atti ludici che precedono la messa solenne e altre funzioni commemorative del Santo.



Login

Registro | Contraseña perdida?