Pitres

Informazione turistica

Pitres conserva storicamente la responsabilità del municipio. Questa località possiede una delle più grandi e alberate piazze di tutta la regione che secondo alcuni studiosi ebbe origine durante l’epoca romana. È molto famosa la scaltrezza dei suoi abitanti che in un’occasione chiesero a un governante locale la concessione di un porto di mare. Proprio per questa richiesta stravagante -Pitres si trova a una grande altitudine sul livello del Mediterraneo- gli autori della proposta vennero chiamati barbari. Ma questi non se la presero a male anzi diedero vita a un divertente e spropositato programma di feste, durante il quale ‘piantano’ delle sardine nelle aiuole e le innaffiano per farle crescere grasse e succulenti.

Cerca sulla mappa

Informazione del comune:

Regione: Alpujarra e Valle de Lecrín
Municipio: La Taha
Codice di Avviamento Postale (CAP) 18414
Gentilizio: Bárbaros o pitreños
Web ufficiale: Acceder a su web
Filtra per:

Chiesa Parrocchiale del Cristo de la Expiración

Pitres

La chiesa di Pitres venne costruita nel 1530. Durante la guerra delle Alpujarras venne bruciata dai moreschi e in un secondo momento venne restaurata. Nel XX secolo, durante la Guerra Civile, venne saccheggiata e diroccata quasi completamente. Ma successivamente venne [...]

Fiestas patronales de San Roque

Pitres

È la festa più importante del comune e ospita un gran numero di visitatori. Dopo il bando vengono consegnati premi ’Il Porto di Pitres‘ agli stabilimenti, ai bar e ai ristoranti che collaborano per la salvaguardia dell’ambiente. L’ultimo giorno, alla [...]



Login

Registro | Contraseña perdida?