Peligros

Informazione turisticaStoriaGastronomia

Peligros è un paese che si trova a  nord della pianura di Granada con un passato storico molto ricco, ma con scarsi resti di tutte le popolazioni che qui si sono stanziate. Offre al viaggiatore un spazio ricco di sfumature e colori e di eccellenti paesaggi con numerosi orti e pioppeti.  

È stata dimostrata l’origine romana della popolazione e la sua esistenza come cascinale musulmano durante il medioevo. Eccetto i resti ritrovati nel 1964 nella Casería de Titos, sono stati ritrovati pochi resti archeologici di queste epoche. Il significato del toponimo Peliglos deriva del termine latino periculum che significa posto pericoloso: probabilmente in questa località, molti secoli fa, esisteva una laguna di acque pericolose. Pochi anni dopo la conquista cristiana, dopo l’insurrezione mudéjar e il posteriore abbandono della popolazione musulmana, i cascinali e le fattorie scomparvero. La località fu anche campo di battaglia di famose lotte durante gli ultimi anni della riconquista, come quella della Higueruela. Dopo l’espulsione moresca il numero di abitanti e le attività economiche calarono rapidamente. Il suo ripopolamento iniziò a partire dal XVIII secolo.

Il riso è uno delle prelibatezze culinarie di Peligros, soprattutto accompagnato da carni di cacciaggione. Anche il coniglio, le pernici e il capretto vengono cucinati in diversi modi. I piselli, i ceci e il grano sono presenti nelle sue ricette più tradizionali. 

Cerca sulla mappa

Informazione del comune:

Regione: Granata e l’ambiente circostante
Codice di Avviamento Postale (CAP) 18210
Distanza da Granada: 5
Popolazione: 10037
Gentilizio: Peligreños
Web ufficiale: Acceder a su web

PLANEA TU VIAJE

Filtra per:

Chiesa parrocchiale San Ildefonso

Peligros

Il tempio della località risale al XVI secolo e venne costruito sulla base di un’altra chiesa. Con il passare degli anni ha sofferto molte ristrutturazioni, soprattutto nel XVII secolo. È dedicata a San Ildefonso, patrono di Peligros. È un edificio [...]

Casa Araba

Peligros

È una costruzione contemporanea, realizzata secondo la moda neoislamica della fine del XIX secolo. Imita una specie di piccola fortificazione palatina innalzata sulla porta medievale di Granada.

Festival della Copla di Peligros

Peligros

Il Festival è organizzato dal Comune di Peligros in collaborazione con la Deputazione di Granada. Attuazioni musicali, proiezioni cinematografiche e conferenze sulla copla classica e sulla musica attuale. Località: PeriglosData: MaggioOrganizza: Deputazione di Granada e Comune di Periglos

Festival Internazionale di Folclore Villa de Peligros

Peligros

Il Festival è organizzato dall’Associazione Municipale di Cori e Danze e dall’Assessorato di Feste del Comune di Peligros. L’obiettivo del festival è sia quello di preservare il folclore del Comune e della regione, che quello di far conoscere altre culture [...]

Festa delle ‘Giovincelle’

Peligros

Festa di tradizione religiosa che si festeggia con una processione nella quale le giovani senza marito e senza fidanzato (le giovincelle) sfilano d’avanti alla processione del Santissimo Sacramento tirandogli fiori.

Feste patronali in onore a San Ildefonso

Peligros

A gennaio Peligros celebra le feste patronali con atti liturgici e musica dal vivo, oltre che altre attività popolari.



Login

Registro | Contraseña perdida?