Nigüelas

Informazione turisticaStoriaGastronomia

Si trova ai piedi del monte Zahor e sull’orlo del burrone creato dal fiume Torrente. Nigüelas non è solo la località più elevata de La Valle de Lecrín, a 931 metri di altitudine, ma è anche la più montana. La sua ubicazione costituisce uno splendido belvedere, da dove poter contemplare praticamente tutta la regione. Lo Zahor è solo la prima di una serie di montagne che culminano con i 3.300 metri del monte del Cavallo sulla cui cima coincidono i comuni di Lanjarón e Nigüelas. Anche se da questa località partono diversi cammini per Sierra Nevada, si raccomanda il cammino che segue il fiume e arriva fino a Los Cahorros. Questo tragitto permette di contemplare i resti di vari mulini d’acqua e attraversa frondosi boschi di pini.

I pochi resti che risalgono all’epoca musulmana indicano che Nigüelas era un cascinale. La sua denominazione procede da Niwalas, termine che significa sentinella o punto di vedetta elevato. Durante la dominazione islamica questo municipio apparteneva alla Taha di Padul, era uno dei quartieri di confine con la Valle de Lecrín e la porta occidentale di Sierra Nevada. Dopo la riconquista mantenne il suo peculiare carattere agricolo.

Nigüelas offre al visitatore una cucina tipica dell’Alpujarra come le ‘migas’, il ‘remojón’, gli insaccati, i bolliti, i prosciutti e i dolci moreschi, come ad esempio ciambelle, le frittelle al miele e il latte fritto. Celebra la festività di San Marco con deliziosi ‘hornazos’.

Cerca sulla mappa

Informazione del comune:

Regione: Alpujarra e Valle de Lecrín
Codice di Avviamento Postale (CAP) 18657
Distanza da Granada: 32
Popolazione: 941
Gentilizio: Nigüeleños
Web ufficiale: Acceder a su web
Filtra per:

Casa Zayas

Nigüelas

Costruita nel XVII secolo, risalta per i suoi giardini di stile romantico. Attualmente è la sede del Municipio. Riceve il suo nome da María Antonia Zayas Osorio Calvache, proprietaria della casa fino a quando la donò poiché morì senza lascire [...]

Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista

Nigüelas

Costruita nel XVI secolo. Durante la ribellione moresca soffrì danni nella sua struttura originale, per questo motivo dovette essere restaurata. È una costruzione di una sola navata con pianta rettangolare la cui struttura di mattoni e pietre riflettono lo stile [...]

Mulino d’Olio. Museo di Agricoltura Tradizionale

Nigüelas

Edificio nazarí costruito tra i secoli XII e XIV che ospita uno dei frantoi più antichi di tutta la Spagna. È stato trasformato in Museo di Agricoltura Tradizionale. È diviso in cinque stanze, iniziando dal patio dal quale si trasportavano [...]

Pellegrinaggio di San Marco

Nigüelas

Se celebra un pellegrinaggio in onore al santo e i paesani vanno a fare i pic-nic in campagna, in una località detta La Razuela.

Feste in Onore a Nostra Signora delle Angosce

Nigüelas

Sono le feste patronali di questa località chiamate anche ‘Funzione’. La settimana precedente alla festa iniziano i concerti e il teatro, rappresentato quasi sempre da una compagnia conosciuta a livello nazionale. In queste feste è importante la sfilata della ‘Funzione’ [...]



Login

Registro | Contraseña perdida?