Molvízar

Informazione turisticaStoriaGastronomia

Molvízar è una pittoresca cittadina che si trova ai piedi del colle Jubrite è circondata di burroni e si trova a soli 9 chilometri del mare tra i vortici di Motril e Salobreña.


Il centro urbano è di stile moresco, con strade strette, tracciato irregolare e ripide pendenze. Le case hanno pareti molto bianche, terrazze e balconi fioriti. Molvízar è stata premiata due volte per la bellezza del paese e questo contribuisce alla sua fama di località molto ben curata dai suoi abitanti.


La sua festa di mori e cristiani è molto famosa; è una delle più singolari di tutta la provincia e viene rappresentata dalla fine del secolo scorso dai giovani della località. La rappresentazione si celebra con motivo delle feste patronali in onore a Santa Anna, il 26 luglio. È un grande spettacolo di luci e colori. La prima parte si mette in scena a partire dalle 12 e termina con la conquista mora del castello; a partire dalle 6 del pomeriggio e dopo varie lotte, i cristiani recuperano il castello.

La località ha origine araba, venne popolata dai moresci fino alla loro espulsione. Successivamente venne ripopolata dai cristiani. Venne affidata al sindaco di Salobreña, Diego Ramírez de Haro e in un secondo momento si difese dalle minaccie dei pirati berberiscos. Il suo territorio fu anche scenario di molte battaglie durante la Guerra d’Indipendenza poiché si negò di giurare fedeltà a José I. Negli ultimi anni, grazie allo sviluppo agricolo e al turismo, sta recuperando la sua prosperità.

I piatti tipici sono la salsiccia, il capretto con condimento, le migas e soprattutto il sanguinaccio, un prodotto autenticamente casalingo senza nessun tipo di additivi ed elaborato in modo artigianale.


Campi di vigneti caratterizzano il paesaggio di Molvízar. Il microclima, il lavoro dell’uomo e l’attesa danno un ottimo vino nella cui elaborazione si stanno introducendo moderne tecniche e migliorandole ogni anno. Per promuovere questo vino che sta diventando molto popolare nella regione, i molviceños, ogni due maggio offrono gratuitamente il vino a tutti i forestieri che vogliono partecipare alla festa.

Cerca sulla mappa

Informazione del comune:

Regione: Costa Tropical
Codice di Avviamento Postale (CAP) 18611
Distanza da Granada: 70
Popolazione: 2795
Gentilizio: Molviceños
Web ufficiale: Acceder a su web
Filtra per:

Chiesa parrocchiale di Santa Anna

Molvízar

La Chiesa, in onore alla patrona di Molvízar, Santa Anna, venne fatta costruire da Carlos III  nel 1785. È di stile neoclassico, opera di Ventura Rodríguez. La sua forma è rettangolare e la pianta è a forma di croce. La [...]

Tenuta di San Francisco Javier di Molvízar o La Compañía

Molvízar

Costruita nel XVII secolo. In questa costruzione venne installata la scuola di San Pablo della Compagnia di Gesù di Granada. L’antica casa rurale che aveva come funzione quella di controllare la produzione della zona, possedeva mulino di farina, le scuderie, [...]

Feste di Santa Anna

Molvízar

A Molvízar le feste di Santa Anna con le lotte tra ‘Mori e Cristiani’ ricordano il passato di queste terre. La rappresentazione è molto realista e di gran colorito.



Login

Registro | Contraseña perdida?