Casa del Pósito
MoclínLa Casa del Pósito, granaio pubblico del XVI secolo attribuito a Pablo de Rojas, si trova fuori dalle mura, all’inizio della cittadina cristiana. La sua pendenza gli permette la divisione su due piani. Presenta due facciate rinascimentali, realizzate in muratura [...]
Castello di Moclín
MoclínIl castello venne costruito a metà del XIII secolo con il fine di difendere il Regno Nazarí di Granada. Anche il cosidetto Hins Al-Muqlin, ‘forza delle due pupille’, nacque come castello di frontiera tra il regno di Granada e quello [...]
Iglesia de la Encarnación
MoclínVenne fatta costruire su un’antica moschea musulmana dai Re Cattolici. La sua costruzione venne seguita dall’architetto Francisco Prieto Moreno. La sua cappella maggiore, di Martin de Bolivar, è della metà del XVI secolo. Dopo la Guerra Civile la chiesa venne [...]
Cueva de Malalmuerzos
MoclínSi trova in direzione a Tózar. È un importante insediamento neolitico e il rifugio naturale di Corcuera con graffiti paleolitici di scene di caccia.
Pilar de Moclín
MoclínVenne costruito nel XVI secolo la sua struttura e le sue decorazioni sono in stile rinascimentale. È realizzato in pietra di cava con frontale o base di modanature curve e motivi di vasi. Si può osservare un’iscrizione incompleta che segnala [...]
Itinerario del Califfato
Questo Itinerario rappresenta una grande un’avventura per lo spirito: i due poli tra i quali oscilla, con una concentrazione quasi agonica, la favolosa eredità culturale, religiosa, politica e sociale della vivenza musulmana nella Penisola Iberica.