Marchal

Informazione turisticaStoriaGastronomia

Marchal si trova nella Hoya de Guadix, in una pianura bagnata dai fiumi che discendono dalla spiovente nord di Sierra Nevada, una zona dichiarata Parco Naturale. Questo piccolo paese sorprende per lo scenario spettacolare nel quale è immerso, le cime innevate e un centro urbano singolare, con numerose case nelle grotte.

La località ebbe origine durante il medioevo e durante molti secoli venne conosciuta come El Marchal. la maggiore attrazione turistica è il suo patrimonio: la Chiesa Parrocchiale di Nostra Signora dell’Annunciazione e il Palazzo de Los Galiardo detto anche Casa Rosa. Un’altra alternativa è il turismo rurale, affittando un alloggio in un agriturismo o nelle grotte.

Il comune era di proprietà della famiglia Galiardo e comprendeva anche alcune località prossime, oggi molto importanti come ad esempio Purullena che durante molto tempo dipese da Marchal. Marchal oltre a perdere la capitalità comunale alcune decadi fa, in concomitanza con la lottizzazione delle sue terre che diede fine all’antico regime latifondiario, perse anche l’articolo del suo toponimo.

Numerosi resti archeologici ritrovati nella zona testimoniano l’insediamento di civiltà preistoriche. La sua origine come popolazione risale al medioevo, quando era solo una fattoria creata dai musulmani. Durante molti secoli fu scenario di confronti bellici e anche di operazioni di fustigazione da parte dei cristiani, fino a quando venne conquistata definitivamente alla fine del XV secolo. Nelle sue frazioni si stanziarono gli ultimi moreschi, la maggior parte dei quali dovette camuffarsi e dopo l’espulsione, andare a vivere nelle grotte.

A Marchal si degustano molti prodotti orticoli che si uniscono con i cereali, i mandorli e gli olivi. I suoi famosi e artigianali vini sono sempre presenti sulle tavole di questo municipio.

Cerca sulla mappa

Informazione del comune:

Regione: Guadix e El Marquesado
Codice di Avviamento Postale (CAP) 18516
Distanza da Granada: 55
Popolazione: 404
Gentilizio: Marchaleros
Web ufficiale: Acceder a su web

PLANEA TU VIAJE

Filtra per:

Palazzo de Los Gallardo o Casa Rosa

Marchal

Edificio del XIX secolo che risponde a canoni architettonici del centro europa e che venne costruito su una collina prossima al centro del paese. Il palazzo è molto singolare sia per il colore rosa che per la sua appuntita torre [...]

San Bonifacio

Marchal

Alla vigilia si porta in processione San Bonifacio, il patrono della località e subito dopo si assiste ai fuochi artificiali. Il 5 si celebrano vari atti nel municipio: messa e processione, pranzo popolare e altre feste come il concerto della [...]

San Marcos

Marchal

Se celebra una messa e successivamente si va in processione al colle di San Marco. Da qui si benedice la pianura fertile del Marchal e al ritorno si distribuiscono ciambelle agli assistenti.

San Bonifacio

Marchal

Alla vigilia si porta in processione San Bonifacio, il patrono della località e subito dopo si assiste ai fuochi artificiali. Il 5 si celebrano vari atti nel municipio: messa e processione, pranzo popolare e altre feste come il concerto della [...]

San Marcos

Marchal

Se celebra una messa e successivamente si va in processione al colle di San Marco. Da qui si benedice la pianura fertile del Marchal e al ritorno si distribuiscono ciambelle agli assistenti.



Login

Registro | Contraseña perdida?