Alcazaba
LojaLa Cittadella, centro militare e amministrativo dell’urbe medievale, mantiene il suo profilo rovinoso fin dai tempi di Felipe II. La sua costruzione iniziò nel 895 e terminò nel XIII secolo. Conserva buona parte della muraglia medievale, la torre Ochavada, una [...]
Antigua Casa de Cabildos
LojaSi trova nella piazza de la Costituzión, autentico centro urbano della città rinascimentale, è stata la sede stabile del Concistoro lojeño durante 437 anni, dalla sua costruzione nel 1490 fino al 1927, anno nel quale il Municipio viene spostato nel [...]
Claustro del Convento de San Francisco de Asís
LojaCostruito agli inizi del XVI secolo per ordine reale, oggi questo chiostro si è trasformato in patio interno dell’Ospedale Civile di San Francisco. Fece parte del convento fino al 1835, quando perse la sua funzione dovuto all’entrata in vigore delle [...]
Ermita de Jesús Nazareno
LojaConserva alcune delle immagini più venerate della Settimana Santa Lojeña. Il suo retablo barocco del XVII secolo possiede un crocifisso attribuito ad Alonso Cano. Questo eremo assume molta importanza il venerdì Sacro, quando ha luogo il ‘ corriílla’, finale originale [...]
Iglesia de San Gabriel
LojaCostruita nel XVI secolo da Diego de Siloé. È una Chiesa con una sola navata nella quale risalta la sua cappella maggiore ricoperta da una volta a vela decorata con policromie. È uno degli esempi più belli del rinascimento granadino. [...]
Iglesia Mayor Santa María de La Encarnación
LojaChiesa costruita in due fasi. La prima del XVI secolo in stile gotico mudéjar e la seconda, già nel XVIII secolo in stile neoclassicista. Venne progettata da architetti come Ventura Rodríguez o Domingo Solís. Venne costruita con l’intenzione ideologica di [...]
Pósito Nuevo
LojaEdificio del XVI secolo di stile rinascimentale. La sua funzione era quella di magazzino di grano. Nel 1530 venne dichiarato istituzione statale. Nella sua struttura risaltano le arcate del pianterreno e i simboli araldici della città e della monarchia di [...]
Santa Catalina,
LojaCostruita tra il XVI e XVII secolo nel popolare quartiere Alto di Loja, ricevette molteplici donativi dalla Regina Isabella II attraverso il generale Narváez. Prima della sua distruzione durante la Guerra Civile si poteva contemplare la sua lussuosa mobilia, le [...]