Huétor Vega

Informazione turisticaStoriaGastronomia

Huétor Vega si trova tra la valle del fiume Monachil e la pianura della depressione granatina, come si dice popolarmente nel ‘confine tra la neve e la pianura’. Il municipio di Huétor Vega conserva sulle sue strade e negli spazi pubblici le caratteristiche dei paesi di montagna. In questa località il viaggiatore potrà contemplare le case tipiche con le loro bianche facciate e i tetti di tegole.

La popolazione è l’inizio del Cammino dei Nevai: il cammino di andata e di ritorno dei mulattieri che per molti secoli, trasportarono sui loro cavalli il ghiaccio dei nevai di Sierra Nevada per il consumo giornaliero della capitale. Logicamente oramai non si usa per questo fine ma come una bella strada da percorrere a piedi a cavallo o in bicicletta e evocare il romantico compito di di questi uomini.

Anche se il toponimo risale al periodo nazarí, le origini di Huétor Vega potrebbero risalire a migliaia di anni fa, come dimostrano gli importanti ritrovamenti archeologici della popolazione e delle sue vicinanze. Sono stati ritrovati: un idolo di 5 centimetri che risale all’epoca Eneolitica; resti umani e corredi di un villaggio argárico nel colle della Encina e una statua femminile che potrebbe appartenere al periodo íbero-romano. Secondo questi ritrovamenti archeologici i primi colonizzatori arrivarono in queste terre durante l’Età del Rame, verso il 2700 a.C.

In questo municipio i romani costruirono cittadine e campi per l’agricoltura e i musulmani costruirono cascinali. Durante questo periodo la località si chiamava Hins-Watha. Nei più di 700 anni che gli arabi vissero in questa località, crearono una rete di canali che si conservano tutt’oggi. In questo periodo era un paese di campagna che coltivava le terre aride con olivi, viti e gelsi. Dopo le capitolazioni e l’insurrezione moresca la località iniziò a spopolarsi. Per questo motivo Felipe II obbligò alla vendita diretta delle terre ai castigliani, agli aragonesi e ai levantini. I primi documenti scritti dell’esistenza di questa località risalgono al XVI. Nei secoli posteriori la popolazione continuò a dedicarsi all’agricoltura. Negli ultimi anni, come molti municipi della zona, Huétor Vega sta attraversando un importante sviluppo urbano e demografico, trasformandosi in una zona residenziale.

Le regine delle tavole di Huétor Vega sono le fave fresche, che fritte con il prosciutto crudo costituiscono uno dei piatti più tipici della gastronomia granadina. Ogni piatto è accompagnato da vini che si elaborano in questa zona, conosciuti come ‘vini dei nevai’. Inoltre, nella zona di Huétor Vega si possono degustare saporiti insaccati e carni e pesci sotto sale. Sono anche tradizionali piatti come le migas ed il capretto cucinato in molto modi.

Cerca sulla mappa

Informazione del comune:

Regione: Sierra Nevada
Codice di Avviamento Postale (CAP) 18198
Distanza da Granada: 4
Popolazione: 10545
Gentilizio: Hueteños
Web ufficiale: Acceder a su web
Filtra per:

Chiesa parrocchiale di Santa Maria dell’Incarnazione

Huétor Vega

La costruzione di questa chiesa durò dalla fine del XV secolo fino alla metà del XVI. È dedicata al mistero dell’Incarnazione. Probabilmente venne costruita sull’antica moschea del paese; venne proclamata parrocchia nel 1501 e conserva in perfetta condizione un bel [...]

Centro de interpretación enológico de Huétor Vega

Huétor Vega

In questo centro di interpretazione si può fare una visita  guidata degustativa. Infatti qui si racconta la storia del vino, la sua elaborazione, la visualizzazione degli aromi, la fase degustativa e sono anche presenti tavolate dove avviene la degustazione interattiva.  [...]

Casa signorile

Huétor Vega

Si trova lungo il Camino Real. Risale al XVII secolo. È stato catalogato come edificio di interesse storico-artistico per il suo monumentale patio e per le sue grandi stanze.

Feste in Onore a San Rocco e alla Madonna del Rosario

Huétor Vega

Durante tutta la settimana si celebrano molte attività culturali, musicali, di svago e religiose. Il 15 agosto si svolge un pellegrinaggio.

Giorno della Croce

Huétor Vega

Lungo le strade e nelle piazze del paese si innalzano croci decorate con fiori. Gli abitanti del paese si riuniscono intorno alle croci e passano una giornata di festa.

Giorno della Croce

Huétor Vega

Lungo le strade e nelle piazze del paese si innalzano croci decorate con fiori. Gli abitanti del paese si riuniscono intorno alle croci e passano una giornata di festa.

Feste in Onore a San Rocco e alla Madonna del Rosario

Huétor Vega

Durante tutta la settimana si celebrano molte attività culturali, musicali, di svago e religiose. Il 15 agosto si svolge un pellegrinaggio.



Login

Registro | Contraseña perdida?