Huétor Tájar

Informazione turisticaStoriaGastronomia

Huétor Tájar si trova sulla pianura del fiume Genil, in un’estesa pianura sulle terre più fertili della provincia che sono state coltivate per decenni con piantaggioni intensive di asparagi verdi, prodotto con Denominazione Specifica di Qualità. 


L’imbiancata figura del paese scorge tra il vigore di boschi, orti e campi. Anticamente era circondato da fortificazioni e torri vedetta e possedeva finanche una torre propria, una delle più solide della zona, che però non impedì la sua distruzione nel 1483, attaccata dalle truppe dell’esercito castigliano.

Huétor Tájar era formata da due nuclei di popolazione che si fusero nel 1483, lo stesso anno in cui venne distrutta per l’ennesima volta dal re Fernando nelle scaramucce di conquista. Le due popolazioni hanno un’orinine molto antica: Huétor nacque come insediamento romano chiamato Vesci Faventia (terra fertile) che coniava finanche una monetà propria e Tájar come popolazione araba che Ibn al-Jatib denomina Tarayat, di lì Taxara, Táhara e alla fine Tájar.  
 
Nel 1497 venne conquistata definitivamente dalle truppe dei Re Cattolici ma la popolazione moresca continuò a vivere nella località. L’eredità araba include una torre e il magnifico sistema di irrigazione della Vega. Dove prima si trovavano i gelsi e si filava la seta oggi si coltivano soprattutto asparagi.

Gli asparagi verdi sono i protagonisti indiscutibili della gastronomia di Huétor Tájar, nei suoi orti raggiungono una qualità insuperabile. Si preparano in mille modi, a frittata, con le uova strapazzate, arrostiti, nelle zuppe, con la salsa di mandorle… Per conoscere dal vivo questa verdura prelibata si può andare in una delle tante cooperative che la producono.

Cerca sulla mappa

Informazione del comune:

Regione: Poniente Granadino
Codice di Avviamento Postale (CAP) 18360
Distanza da Granada: 43
Popolazione: 9154
Gentilizio: Hueteños
Web ufficiale: Acceder a su web
Filtra per:
Escursioni

Iglesia parroquial de Santa Isabel

Huétor Tájar

La Chiesa Parrocchiale di Santa Isabella si trova nella stessa piazza del Municipio e presenta un bel campanile di mattone. Venne costruita tra la fine del XV secolo e gli inizi del XVI. Originariamente era dedicata alla Madonna della Concezione. [...]

Feste in Onore a Nostro Padre Gesù Nazareno

Huétor Tájar

Le feste patronali di Huétor-Tájar sono in onore a Nostro Padre Gesù Nazareno. Si celebrano diversi atti religiosi come messe solenni e una processione. La festa continua di notte con i fuochi artificiali e la tipica sagra popolare.

Fiestas en honor de San Isidro Labrador

Huétor Tájar

L’asparago verde è il prodotto più caratteristico ed è quello che dà più orgoglio agli abitanti di questo paese con il suo marchio di Denominazione Specifica di Qualità. Per questo motivo si celebra questa festa, nella quale si coniugano attività [...]

San Marco

Huétor Tájar

È una delle feste più poplari. Si celebra con una tradizionale merenda in campagna e si realizzano diverse attività all’aperto come ad esempio balli.

Itinerario di Washington Irving

Washington Irving può essere considerato come il prototipo di viaggiatore romantico che passò la maggior parte della sua vita percorrendo l’Europa. Naturalmente venne attratto dall’esotismo che offriva allora la Spagna, dove era ambasciatore degli Stati Uniti d’America tra 1842 e [...]

San Marco

Huétor Tájar

È una delle feste più poplari. Si celebra con una tradizionale merenda in campagna e si realizzano diverse attività all’aperto come ad esempio balli.

Feste in Onore a Nostro Padre Gesù Nazareno

Huétor Tájar

Le feste patronali di Huétor-Tájar sono in onore a Nostro Padre Gesù Nazareno. Si celebrano diversi atti religiosi come messe solenni e una processione. La festa continua di notte con i fuochi artificiali e la tipica sagra popolare.

Fiestas en honor de San Isidro Labrador

Huétor Tájar

L’asparago verde è il prodotto più caratteristico ed è quello che dà più orgoglio agli abitanti di questo paese con il suo marchio di Denominazione Specifica di Qualità. Per questo motivo si celebra questa festa, nella quale si coniugano attività [...]



Login

Registro | Contraseña perdida?