Convento de la Concepción
GuadixQuesto convento di francescani di clausura si trova nell’antico mercato arabo che dava accesso alla Cittadella. Attualmente è circondato da vecchie case nobiliari, perché dopo la conquista dei Re Cattolici fu la località dove andarono a vivere i gentiluomini castigliani. [...]
Convento de Santo Domingo
GuadixLa chiesa di San Michele si trova nel convento di Santa Domenica, fatto costruire dai Re Cattolici. Presenta una sola navata, quasi rettangolare; il coro si trova sulla porta di entrata. Risaltano le coperture mudéjar della navata centrale e quelle [...]
Ermitas de Gracia, Fátima y San Sebastián
GuadixGli eremi di Grazia e di Fatima si trovano nella zona delle grotte. L’eremo di Fatima venne costruito dall’architetto Santa Teresa e diventò una parrocchia. Si trova vicino alle Cuatro Veredas.
Iglesia de la Magdalena
GuadixÈ strutturata su una sola navata con pianta rettangolare e con presbiterio nella testata. La sua facciata esterna è di stile barocco. Possiede un’immagine della Maddalena. Come testimoniano i tre archi a tutto sesto il tempio è stato costruito su [...]
Iglesia de Santa Ana
GuadixLa costruzione di questa chiesa iniziò nel XVI secolo. La pianta è basilicale e la testata è separata dalla navata centrale. In questa chiesa si trova la scultura lignea di Santa Anna. Tra i suoi elementi più vistosi risaltano il [...]
Iglesia de Santa María de las Lágrimas
GuadixQuesta chiesa di una sola navata venne costruita nel XVIII secolo. Durante la guerra d’Indipendenza ebbe la funzione di quartiere generale e rimase praticamente distrutta. Venne restaurata e utilizzata come Seminario Minore di San Torquato.
Iglesia de Santiago
GuadixDi stile gotico-mudéjar, venne costruita nel XVI secolo. Possiede preziosi soffitti a cassettoni, una torre mudéjar e la facciata del più puro stile plateresco. Si struttura su una pianta basilicale, con tre navate. La sua facciata è opera del maestro [...]
Iglesia y Capilla de San Torcuato
GuadixFondata dai Gesuiti nel XVII secolo. Venne costruita da Vicente Acero in stile rinascimentale con una magnifica facciata barocca. Ha una pianta a croce greca sulle cui braccia si trovano piccoli altari.