Chiesa parrocchiale dell’Annunciazione
GaleraCostruita nel 1598 dai nuovi coloni cristiani sui resti di un’antica moschea. È dedicata alla Madonna dell’Annunciazione. Include una cappella barocca del XVII secolo che ospitava l’immagine del Cristo del Termine, patrono del comune. Risalta il retablo principale, la decorazione [...]
Museo Archeologico di Galera
GaleraInaugurato a luglio 2001 nell’antico convento delle suore di Cristo Re, il Museo di Galera conserva ed espone oggetti che appartengono praticamente a tutti i periodi dello sviluppo storico in questa regione. I giacimenti più antichi hanno circa 4500 anni [...]
Cerro Real
GaleraIn questo colle si può trovare il marchio delle culture sviluppatesi nel sud peninsulare negli ultimi 4.000 anni: frammenti ceramici argarici, íberi, romani, greci, arabi, tasselli di mosaici, pietre di mulino, resti di strutture costruttive, sili per la conservazione di [...]
Necrópolis de Tútugi
GaleraNecropoli íbero-romana si trova nella periferia della città. È uno dei giacimenti più importanti della zona e si tratta di una delle maggiori necropoli iberiche del Paese, poiché possiede più di 130 sepolture. Nel 1916, nel tumulo numero venti di [...]
Torri Sentinelle di origine araba
GaleraSi tratta di tre torri isolate dalle quali si avvertiva di possibili pericoli e attacchi. La Torre di Amarga o Tarahal, rinforzata nel XVI secolo, ha forma cilindrica e nella metà meridionale è in rovine; la Torre di Teón o [...]
Yacimiento Arqueológico Castellón Alto
GaleraGiacimento archeologico della cultura dell’Argar che ha origini verso il 1800 a.C. In questo giacimento si trovano tre fasi costruttive documentate e numerose sepolture con inumazione doppia. Il villaggio argarico, parzialmente ricostruito è il giacimento archeologico aperto al pubblico più [...]