Gabia Grande

Informazione turistica

Questo nucleo urbano è la sede del Municipio. Le sue origini come insediamento umano risalgono ai tempi dell’Impero romano, ma divenne importante solo durante l’occupazione  musulmana della Penisola Iberica. Il suo nome in quell’epoca era Gabiar Alcobra e possedeva una torre-rifugio dove si rifugiavano gli abitanti della pianura nei momenti di pericolo ovvero quando si producevano lotte con le truppe cristiane. Nella sua struttura urbana si distingue l’originario nucleo musulmano composto da strade strette e serpeggianti e da isolati  irregolari. 
 
Nel XIX secolo Gabia Grande era il municipio più popolato della Vega di Granada. Attualmente possiede 10.000 abitanti che si dedicano fondamentalmente all’agricoltura, coltivano tabacco, cereali e ortaggi. 
 
Tra il suo patrimonio risalta il Battistero-mausoleo paleocristiano del V secolo.  

Cerca sulla mappa

Informazione del comune:

Regione: Granata e l’ambiente circostante
Codice di Avviamento Postale (CAP) 18110
Web ufficiale: Acceder a su web

PLANEA TU VIAJE

Feste patronali della Madonna delle Nevi

Gabia Grande

Durante il primo giorno di feste si incorona la Regina e le Dame di Onore, a mezzanotte si celebra la tradizionale serenata alla Madonna delle Nevi. Dei giorni successivi ricordiamo la ‘fontana del vino e della birra’ che viene attivata [...]



Login

Registro | Contraseña perdida?