Freila

Informazione turisticaStoriaGastronomia

Freila è una località situata in una pianura fertile nella quale crescono olivi, frutta e mori. Il colore degli orti contrasta con la terra secca e rossa della zona semidesertica che circonda Freilas. È un paesaggio ricco di contrasti geografici, che si trova vicino al bacino Negratín, nel quale si possono praticare sport acquatici come il canottaggio, il remo o la pesca sportiva. Dal punto di vista urbanistico risalta per le sue case-cova, nelle quali vive una buona parte della popolazione. I posti di maggiore interesse sono una torre massiccia di nove metri che apparteneva a un antico castello medievale, i trami di una muraglia e una chiesa parrocchiale del XVI secolo dedicata a Santa Maria dell’Annunciazione.

Nell’epoca romana venne chiamata Fraximun, come spiega Pascual Madoz. Durante la Riconquista, la ribellione moresca e la successiva espulsione dei mori, la località soffrì le conseguenze di essere luogo di battaglia. Sono state ritrovate grotte abitate durante l’epoca musulmana, con una sola pianta, e altre di epoca cristiana con vari piani.

Ha un ampio ricettario di stufati casalinghi: gurullos, farinata o gurupina e ricchi dolci come la ciambella o le torte di ciccioli. Ricordiamo anche gli stufati con pesce fresco del bacino Negratín. Inoltre la località produce di olio di oliva extra vergine.

Cerca sulla mappa

Informazione del comune:

Regione: El Altiplano: Comarcas de Baza e Huéscar
Codice di Avviamento Postale (CAP) 18812
Distanza da Granada: 106
Popolazione: 1033
Gentilizio: Freilicas
Web ufficiale: Acceder a su web
Filtra per:

Chiesa parrocchiale di Santa Maria dell’Annunciazione

Freila

Costruita nel XVI secolo dopo la conquista delle truppe cristiane sull’antico eremo di San Marco, patrono del paese. La Chiesa è dedicata alla Santa Maria dell’Annunciazione.

Castello Medievale

Freila

Il Castallo risale al XII o al XIII secolo; consta di una torre di muro di pietra, una cisterna con resti di ossido, la barbacana e la muraglia. Questa costruzione faceva parte di un complesso difensivo composto anche dai castelli [...]

Torre del Maruq

Freila

Si tratta di una Torre costruita sugli argini del bacino Negratín, un monumento situato in piena natura, tra acqua e pini, che possiede impressionanti viste dei badlands.

Feste in onore a San Marco

Freila

Uno dei patroni con più tradizione nei paesi granadini è senza dubbio San Marco. A Freila il 25 aprile si organizza una Fiera in suo onore. Durante queste feste i paesani vanno in Pellegrinaggio alla zona del ‘Servalillo’ dove degustano [...]

Feste in onore a Nostra Signora dei Dolori

Freila

La festa patronale in onore a Nostra Signora dei Dolori si svolge durante il primo fine settimana di agosto. In questi giorni Freila si organizza per commemorare la patrona con celebranzioni liturgiche, competizioni sportive e altri atti ludici.



Login

Registro | Contraseña perdida?