Ferreira

Informazione turisticaStoriaGastronomia

Questa cittadina si trova ai piedi di Sierra Nevada, molto vicina alla stazione di sci del Puerto de La Ragua. Ha la stessa giurisdizione municipale delle località alpujarreñas di Nevada e Bayárcal e di quella almeriense.

Il comune di Ferreira si trova quasi totalmente nel Parco Naturale di Sierra Nevada. Possiede molti angoli raccomandabili per gli amanti del trekking, dell’alpinismo o per la semplice contemplazione della natura, specialmente in primavera, con gli abbondanti mandorli in fiore. Tra le meravigliose località risalta la zona dove si trova l’eremo, uno dei luoghi più frondosi e attrattivi, conosciuto come El Castañar. Il Puerto de La Ragua è l’unico valico della spiovente nord e di quella sud di Sierra Nevada storicamente percorribile dalle cavallerie e dalle carrozze e attualmente dai veicoli a motore. Per andare a piedi, purché la neve lo permetta, esistono altri valichi tradizionali, come il Puerto del Lobo che unisce Yegen a Aldeire o valico del Río Seco che da Capileira o da Trevélez permette di arrivare fino a Güéjar Sierra.

Una necropoli argárica, ritrovata ai piedi del monte Juan Canal, dimostra l’esistenza di questa località fin dall’epoca preistorica. Qui oltre alle tombe vennero ritrovati anche grandi utensili per conservare gli alimenti, piatti ed altri oggetti di ceramica e metallo che attualmente si trovano nel Museo Archeologico di Granada.

I ricchi giacimenti minerari che danno nome al municipio, attrassero anche gli arabi. Questa località venne citata dal cronista Al-Idrisi nel XII secolo come luogo fortificato. Nel 1489, con la capitolazione di El Zagal, passò sotto il dominio dei Re Cattolici. Più tardi si unì all’insurrezione dei moreschi e durante la guerra venne colpita duramente. Quando la ribellione venne soppressa i moreschi vennero espulsi e il municipio ripopolato con coloni di altre località del Regno.

Come nel resto della regione, anche qui si elaborano eccellenti formaggi artigianali e dolci a base di mandorla, tra i quali ricordiamo i famosi ‘soplillos’. La ricetta tipica del municipio è capretto con i funghi. Normalmente i piatti del luogo sono a base di carne di caccia. Si preparano anche buoni insaccati e prosciutti, salsicce ed altri derivati del maiale. Ogni tanto si prepara anche la carne di cinghiale.

Cerca sulla mappa

Informazione del comune:

Regione: Guadix e El Marquesado
Codice di Avviamento Postale (CAP) 18513
Distanza da Granada: 76
Popolazione: 323
Gentilizio: Ferrileños o ferreireños
Web ufficiale: Acceder a su web
Filtra per:
Escursioni

Alcazaba

Ferreira

È una costruzione di grandi dimensioni della quale si possono vedere le muraglie che sono testimoni del suo ruolo di fortezza durante il periodo arabo. La facciata principale si comunica con la piazza. Sulla porta possiede un scudo araldico posteriore [...]

Baños Árabes

Ferreira

Si trovano nella zona nord della cittadina. Risalgono ai secoli XIII o XIV. Questi Bagni sono un esempio di bagno rurale di costruzione modesta. Le tre navate di pianta trapezoidale orientate da nord a sud sono in pessimo stato di [...]

Ermita de la Virgen de la Cabeza

Ferreira

Si trova ne El Castañar, una delle località più frondose e attrattive di Ferreira, dove l’ultimo fine settimana di aprile si celebra un pellegrinaggio in onore alla Madonna Nera.

Iglesia Parroquial de la Anunciación

Ferreira

Come in tutte le cittadine della zona del Sened, la chiesa venne costruita sull’antica moschea che si conservò fino al 1500. Dopo la sua parziale distruzione durante la Guerra Civile, la struttura della chiesa venne modificata rispetto a quella originale. [...]

Centro de Interpretación de la Arquitectura Árabe

Ferreira

Nel appena restaurato recinto fortificato arabo (Alcazaba) e occupando alcune stanze della anche ristrutturata casona moresca conosciuta come ‘Casa Grande’, si è installato questo moderno e nuovo Centro d’Interpretazione in cui, per mezzo d’un discorso fresco e pedagogico, possiamo avvicinarse [...]

Feste dell’Emigrante

Ferreira

Queste feste si svolgono il primo fine settimana di agosto. Durante questi giorni estivi molti paesani tornano a Ferreira per passare le vacanze e proprio per questo si organizza una corrida di tori e molte sagre popolari notturne.

Pellegrinaggio della Madonna della Testa

Ferreira

La Madonna della Testa ha molti devoti a Ferreira. Proprio per questo si celebra un Pellegrinaggio molto popolare nel quale si riporta l’immagine della Madonna al suo ermo e per l’occasione si preparano paelle.

Feste patronali in onore a San Francesco d’Assisi

Ferreira

Durante queste feste gli abitanti di Ferreira onorano San Francesco d’Assisi con molte solenni celebrazioni, come la messa e la processione. Di notte si organizza la sagra popolare che riunisce nel ballo tutti gli abitanti di Ferreira.



Login

Registro | Contraseña perdida?