Churriana de la Vega

Informazione turisticaStoriaGastronomia

Churriana de la Vega si trova nella Vega di Granada tra i verdi pioppeti e il tranquillo discorrere del fiume Genil, a soli 7 chilometri della città dell’Alhambra. Questo municipio conserva un’interessante eredità storico-artistica, che include i bagni arabi, la centenaria Via Crucis e il suo antico lavatoio. Queste caratteristiche e la sua tradizione agricola le conferiscono la qualifica di ‘paradiso della pianura’. Inoltre le sue numerose piazze e i suoi giardini rappresentano il polmone del municipio, arricchiscono i luoghi di svago e conferiscono carattere alla sua urbanistica.
 
In questo municipio nel 1842 nacque Salvador Sánchez Povedano, molto più conosciuto come ‘ Frascuelo’, il torero più leggendario delle corride spagnole.  

Non si hanno notizie documentali di Churriana de la Vega fino al XIV secolo, quando il cronista Ibn al-Jatib la cita nei suoi manoscritti. Le prime fonti storiche quindi risalgono al medioevo, quando era solo un cascinale. Data la sua prossimità a Granada, Churriana de la Vega visse numerose lotte durante la creazione del Regno Nazarí. Tra i secoli XIII e XIV il municipio visse un periodo di prosperità economica, basata sulla produzione agricola e industriale. Ma la guerra di Granada e le battaglie della Riconquista colpirono duramente la località fino a quando dovette arrendersi ai Re Cattolici.  
 
In questa popolazione ebbe luogo un importante episodio della storia del Regno Nazarí: la riunione tra i rappresentanti di Boabdil e i Re Cattolici. In questa riunione vennero chiariti i termini delle Capitolazioni per la consegna di Granada. Nel 1510 i nomi Jurliana e Jurriana appaiono sui libri parrocchiali e nel 1520 la località venne citata. L’invasione delle truppe francesi nel XIX secolo frenò la crescita di Churriana de la Vega anche se dopo l’abbandono francese la località iniziò rapidamente il suo recupero.   

Terra di frutta saporita e di ortaggi presenti nelle ricette come il bollito di cavolo e le migas di pane. Della sua pasticceria ricordiamo le torrijas, le ciambelle, le frittelle al miele e il latte fritto.  

Cerca sulla mappa

Informazione del comune:

Regione: Granata e l’ambiente circostante
Codice di Avviamento Postale (CAP) 18194
Distanza da Granada: 6
Popolazione: 8679
Gentilizio: Churrianeros
Web ufficiale: Acceder a su web
Filtra per:

Chiesa parrocchiale della Visitazione della Madonna

Churriana de la Vega

Venne fatta costruire dai Re Cattolici dopo la caduta del Regno Nazarí su un’antica moschea. Questa chiesa mudéjar è dedicata al mistero della Visitazione di Maria. Le caratteristiche della chiesa sono il suo prezioso soffitto a cassettoni interno, l’altare maggiore [...]

Eremo di Nostra Signora della Testa

Churriana de la Vega

È un tempio costruito nel XVI secolo che inizialmente venne chiamato Santa Maria della Pianura. Nel 1614 passò ad essere chiamato eremo della Madonna della Testa. La facciata è bianca e rettilinea; presenta una sola navata e ha una pianta [...]

Casa Calvo Valero

Churriana de la Vega

Questa casa del XVIII secolo, conserva come entrata alle diverse stanze della casa una galleria sorretta da colonne di marmo. Si trova nella Piazza de la Cruz ed è stata restaurata.

Feste patronali in onore a San Rocco

Churriana de la Vega

Si celebra una messa nella quale si rinnova il voto o la promessa a questo santo protettore in conseguenza di  un epidemia di colera che colpì Churriana de la Vega nel 1885. Alla fine della cerimonia religiosa l’immagine di San [...]

Feste patronali in onore alla Madonna de la Testa

Churriana de la Vega

Il 29 agosto la patrona, la Madonna della Testa, scende in processione dal suo santuario fino alla parrocchia, dove si celebrano gli atti di culto fino all’8 settembre. L’8 è il giorno in suo onore. Di nuovo in processione, torna [...]

Festa del ‘Giovedì del Lardo’

Churriana de la Vega

Questa popolare celebrazione si festeggia il giovedì precedente al Mercoledì delle Ceneri. Durante questo giorno gran parte della popolazione, soprattutto i giovani, va a passare la giornata in campagna, mangiando, bevendo e ballando. Normalmente la festa viene celebrata nello stesso [...]

Festività delle Croci di Maggio

Churriana de la Vega

Ogni anno il Comune convoca un concorso che premia le Croci più belle fatte dai paesani in tutti i quartieri della località (altari e decorazioni di strade e piazze). Di pomeriggio, dopo la messa nella parrocchia, esce un processione con [...]



Login

Registro | Contraseña perdida?