Chiesa Parrocchiale di San Filippo e Santiago
BusquístarVenne costruita nel XV secolo, venne ristrutturata nel XVII dopo l’espulsione dei moreschi e l’arrivo dei nuovi colonizzatori.
Il comune di Busquístar fa parte del Parco Naturale di Sierra Nevada. Si trova sul versate meridionale ed è circondato da un gran bosco di castagni. Il paese si trova sul precipizio formato dal fiume Trevélez e nelle sue case e strade conserva la struttura berbera.
Busquístar possiede splendidi paesaggi e numerose località in piena montagna nelle quali poter praticare trekking e sport d’avventura. Vale anche la pena dilettarsi con l’insieme di suoi singolari tinaos ricoperti di agilla magnesiana grigia, poiché è una una delle località che meglio conserva la tradizionale architettura alpujarreña, con case perfettamente adattate al terreno e al clima della zona, ordinate in strette e ripide strade.
Non è stato possibile determinare l’origine di questa città, si sa che dipese dalla Taha (distretto o regione) di Ferreira dal XIII al XV secolo. Era formata da un gran nemero di fattorie e casali che si estendevano su tutto il territorio. Come tutte le località della regione anche Busquístar soffrì la repressione della ribellione moresca che ebbe come conseguenza l’espulsione dei moreschi che l’abitavano. Successivamente, dopo la guerra, venne ripopolata con coloni provenienti da altre regioni. Dopo questi avvenimenti la località passò all’amministrazione di Albuñol e nel XIX secolo passò a Órgiva. Le sue miniere di ferro sono state sfruttate fino a pochi anni fa e da queste dipesero molte famiglie.
La ricetta tipica di Busquístar è la frattaglia con cipolla. Anche la zuppa di peperone tostato, le ‘migas’ ed il bollito di finocchi sono piatti della zona. Per quanto riguarda i dolci ricordiamo i peñascos e le ciambelle.
Venne costruita nel XV secolo, venne ristrutturata nel XVII dopo l’espulsione dei moreschi e l’arrivo dei nuovi colonizzatori.
Fondales rende omaggio alla sua patrona nell’eremo. Dall’eremo parte una processione che percorre le strade del paese.
I primi di maggio questa località celebra le sue feste in onore ai suoi due patroni i santi apostoli San Filippo e San Giacomo. I due santi escono insieme e in giorni conscutivi in processione accompagnati dalla Madonna dei Dolori. [...]
Il giorno di San Pedro a Busquístar si realizza un Pellegrinaggio all’ermo del santo, che si trova nella zona de Los Cortijos, a sei 6 Km dal paese in direzione di Trevélez.