Alhama de Granada

Informazione turisticaStoriaGastronomia

Questo comune si trova nella Sierra di Tejeda, appeso su un ripido e profondo squarcio sul fiume Alhama. Ad Alhama si trova uno stabilimento balneare di acque termali che veniva utilizzato già dai romani e dagli arabi e che attualmente offre moderni trattamenti per le artriti, i reumatismi e lo stress. Possiede un ricco patrimonio storico infatti il suo centro venne dichiaro Insieme Storico-Artistico. Le sue feste sono molte e molto vistose, ricordiamo ad esempio il pellegrinaggio del vino, che si festeggia durante la fiera di settembre, il carnevale e il Festival di Musica Giovane.

Oltre alle terme, i romani lasciarono alcuni resti che testimoniano il loro passaggio come la carreggiata romana, il ponte romano e alcune cittadine. Ma furono gli arabi a imprimere il carattere dominante alla popolazione fondando la città. Ad essi si deve l’urbanistica labirintica e intricata del suo quartiere arabo, i resti di muraglia, la torri vedetta e, la cosa più importante, il Baño Fuerte con i suoi splendidi archi ogivali.

Nel 1482 con la conquista cristiana, le antiche moschee, le sinagoghe e i palazzi arabi vennero sostituiti dalle nuove costruzioni. Vennero costruiti la chiesa dell’Incarnazione, i conventi del Carmen e di San Diego, la Casa dell’Inquisizione (simboli del nuovo potere), il Cano Wamba e numerose case avite che diedero alla città di un ricco patrimonio monumentale perfettamente integrato in un ambiente architettonico-popolare di gran bellezza.

Alhama Venta de Zafarraya e Buenavista appartengono al comune di Alhama.

Alhama si affaccia con le sue case su un precipizio imponente, una delle principali attrazioni turistiche del municipio. I resti incontrati lungo il fiume Marchán, nelle fattorie El Navazo e El Chopillo, e nelle grotte Agua, Mujer e Molinos testimoniano che questa località durante l’epoca Neolitica era abitata.

In un primo momento era Íbera, successivamente fenicia, poi cartaginese; accolse tutte le culture mediterranee. Plinio la chiamò Stici ed i romani Artigi, ma furono gli arabi che le diedero il suo nome attuale, al-hammam (acque termali o il bagno). La località venne disputata tra mori e cristiani ma le truppe dei Re Cattolici, con un colpo di audacia, la strapparono ai musulmani nel 1482. I cronisti dell’epoca raccontano che durante la battaglia “morirono 800 mori e ne furono incarcerati 3.000 che lasciarono un ricco bottino d’oro e d’argento e perla di fiume e di sete e gioielli e cavalli e asini, e di infinito grano e orzo”.

In 1884 venne parzialmente distrutta da un terremoto, ma la sua ricostruzione, voluta del re Alfonso XII, si concluse rispettando l’architettura tradizionale.

La cucina di Alhama offre un’eccezionale qualità nelle leguminose della sua regione, soprattutto nei ceci e nei derivati del maiale. Tra bolliti, migas ed altri stufati, risalta la olla jameña, un piatto sostanzioso che può essere accompagnato dai tradizionali vini mosti elaborati nella zona. Bisogna segnalare anche la pasticceria con i suoi raffinati dolci elaborati dalle Clarisse di San Diego.

Cerca sulla mappa

Informazione del comune:

Regione: Poniente Granadino
Poblaciones del municipio: Ventas de Zafarraya
Codice di Avviamento Postale (CAP) 18120
Distanza da Granada: 58
Popolazione: 6184
Gentilizio: Alhameños
Web ufficiale: Acceder a su web
Filtra per:
Escursioni

Antigua cárcel

Alhama de Granada

Il Carcere è un edificio pubblico che si trova nei pressi della Piazza Real o de los Presos. Un’iscrizione del 1674 nella sua facciata rinascimentale mudéjar ricorda la sua costruzione durante il regno di Carlos II.

Balneario de Alhama de Granada

Alhama de Granada

Lo stabilimento balneare di Alhama è di gran interesse monumentale, poiché sono perfettamente conservati i bagni costruiti dagli arabi nel XII secolo. Il balneo si trova alla fine di una pittoresca gola, circondato da un paesaggio di rupi, acque e [...]

Caño Wamba

Alhama de Granada

Fontana pubblica del XVI secolo, dove sono presenti le armi dei Re Cattolici e lo scudo di Carlos V. Si trova nel centro storico. Orario: Tutto il giorno

Casa de la Inquisición

Alhama de Granada

È di stile gotico fiammeggiante e venne costruita nel XV secolo. È della stessa epoca della Chiesa Maggiore e fu sede del Tribunale Regionale dell’Inquisizione. La facciata è a metà tra il gotico tardivo e il primo rinascimento, con una [...]

Castillo

Alhama de Granada

Si trova sull’antica cittadella araba. Venne costruito con pietra irregolare e rimodellato i primi anni del secolo scorso. Si trova nel centro del paese. È di proprietà privata e non può essere visitato.

Hospital de la Reina

Alhama de Granada

Le combinazioni architettonche dell’ospedale concentrano lo stile mudéjar, gotico e rinascimentale. La sua costruzione risale al 1485 come primo ospedale di sangue del Regno di Granada voluto dai i Re Cattolici. Si trova nel centro storico, sul terreno di un [...]

Iglesia de San Diego

Alhama de Granada

Convento di francescani del XVII secolo, di stile barocco, che attualmente è abitato da una comunità di suore clarisse.   Orario di culto.

Iglesia Mayor de Santa María de la Encarnación

Alhama de Granada

La poderosa torre della Chiesa Maggiore di Santa Maria dell’Incarnazione, che probabilmente venne costruita sulla moschea principale è il punto di riferimento visuale di Alhama. La sua costruzione iniziò tra la fine del XV secolo e i primi del XVI. [...]

Día histórico de Alhama

Alhama de Granada

Alhama celebra questa festa nella quale commemora la storia locale: il giorno della conquista del comune da parte delle truppe cristiane nel 1482.

Feria Grande de Alhama. Romería del vino

Alhama de Granada

Festa dell’agricoltore, evidenziando il pellegrinaggio del vino, che si svolge il 15 agosto, che fornisce ‘pot jameña’ e vino della stessa Alhama a tutti i presinti.

Feria Grande de Septiembre

Alhama de Granada

Si celebra in un recinto illuminato, con casette dove si organizzano balli e molte altre attrazioni.

Festival de Música Joven de Andalucía

Alhama de Granada

Venne celebrato per la prima volta nel 1966. I suoi obiettivo sono la scoperta e la promozione di nuovi talenti dell’interpretazione musicale. Ci sono due categorie: flamenco-fusione e pop, che abbracciano la maggior parte degli stili musicali Andalusi. Località: Alhama [...]

Feria de San Juan

Alhama de Granada

Durante la Fiera di San Giovanni si organizzano diversi eventi sportivi, come il torneo di pallavvolo, il campionato di calcetto, la corsa ciclistica per il paese e tornei di bocce, dardi e parchís. I giorni che precedono San Giovanni si [...]

La Candelaria

Alhama de Granada

I primi di febbraio ad Alhama de Granada si celebra la Festa della Candelaria. In molte strade si accendono falò, si cucinano migas, frittate e churros che si offrono ai visitatori insieme al vino.

Carnaval

Alhama de Granada

Alhama, la citta del re moresco del romanzo cavalleresco che lamentava la sua perdita, aveva una grande fama durante l’epoca romana. Le sue terme erano molto conosciute come lo era l’allegria che queste acque davano al carattere dei suoi abitani. [...]



Login

Registro | Contraseña perdida?