A Granada si trova una delle migliori la scuole di luthiers (fabbricanti di strumenti musicali) della Spagna, inieme alla scuola di Madrid. I luthiers di Granada danno forma ai differenti strumenti della musica flamenca in modo che ognuno di essi è unico e irripetibile. Proprio per questo i maggiori ordini provengono dai concertisti più famosi e dai musicisti professionisti. Una parte molto importante della produzione di questi strumenti si esporta all’estero.
La costruzione delle chitarre granadine è assolutamente manuale e richiede un perfetto dominio delle differenti specialità (falegnameria, intarsiatura e verniciatura), oltre che a un grande talento musicale. Questi artisti lavorano con legno selezionato.
Eduardo Ferrer, considerato come maestro dei costruttori e figura di rilievo dei luthiers, fece scuola a Granada. Infatti i suoi successori continuano la sua attività in posti come l’ Albaicín o la Cuesta de Gomérez. A Baza, Lanjarón, La Tahá e La Zubia, oltre alle chitarre, si producono laudi barocchi, mandole e contrabassi.