Venne costruito alla fine del XV secolo dopo la conquista della popolazione da parte dei Re Cattolici per mantenere il dominio di queste terre e vigilare il cammino che andava da Granda sulla strada della Costa in direzione Lanjarón. Si trova su un promontorio roccioso, dal quale si domina tuto il nucleo urbano; consta di una torre con i sette lati irregolari i cui muri appoggiano su scarpate molto pronunciate. Il baluardo soffrì gravi danni sia a causa della ribellione dei moreschi che per colpa dell’invasione francese. Venne completamente restaurato e attualmente viene utilizzato dal comune come sala di esposizioni. All’interno è suddiviso in due piani, con varie sale allungate e ricoperte da volte a botte.