Si tratta di tre torri isolate dalle quali si avvertiva di possibili pericoli e attacchi. La Torre di Amarga o Tarahal, rinforzata nel XVI secolo, ha forma cilindrica e nella metà meridionale è in rovine; la Torre di Teón o Albarrani è del XVI secolo ed è di pianta quadrata, venne costruita con materiali romani; la Torre di Ozmín è del XIII secolo ma venne rinforzata nel XVI secolo, ha forma rettangolare ed è costruita con pietra di Galera.