Venne costruita sulla cittadella che difendeva Motril durante l’epoca musulmana; luogo di residenza della regina Aixa Alhorra, madre di Boabdil. L’attuale tempio venne costruito nel XVII secolo di stile protobarocco molto austero. Consta di una sola navata, di crociera coperta con cupola semisferica, du una cappella maggiore posizionata in alto e di un camerino molto decorato in stile barocco. L’immagine della Madonna della Testa, patrona di Motril, risale al XV secolo ed è una magnifica scultura lignea di tradizione mediterranea. Il suo attuale retablo è un’opera iconografica dello scultore motrileño Manuel González Ligero.