La tradizione di festeggiare il santo di Madrid, copatrono di Armilla, risale ai tempi della conquista cristiana, quando la località venne ripopolata e non aveva altra fonte di ingressi che l’agricoltura e il bastiame. La festa inizia prima che sorga il sole, all’alba, con l’uscita del Rosario dell’Aurora dalla chiesa e la successiva processione per le strade del paese. A mezzogiorno si celebra una messa all’aperto nella piazza de los Prados. Di pomeriggio si porta in processione San Isidro e alla fine della processione inizia la sagra popolare nel recinto della Fiera. La festa finisce con i fuochi artificiali nel campo di calcio.
Il programa si completa con la gara del Trofeo Ciclista San Isidro che viene organizzato dall’Associazione Joaquín Galera in collaborazione con il Comune.