Si celebra un Pellegrinaggio che parte dalla chiesa e arriva all’ermo del santo, dove si celebra una messa e si balla una danza popolare. Negli ultimi anni durante la festa si organizza una degustazione di vini della zona Contraviesa-Alpujarra e Valle de Laujar nella quale partecipano le migliori botteghe della regione. Durante l’assaggio dei vini si offre anche una degustazione di migas con engañifa. Non mancano i tipici sanguinacci, le salsicce, la pipirrana, le fave e il baccalà.