Il Parque de las Ciencias è un museo interattivo, il primo del sud della Spagna e un punto di riferimento nella divulgazione scientifica in ambito europeo.
Ubicato a pochi minuti dal centro storico di Granada, il Parque de las Ciencias, con i suoi 70.000 metri quadrati, è diventato una delle principali attrazioni dell’offerta culturale e turistica dell’Andalucía, ma anche il museo più visitato.
Il museo consta di un gran numero di esposizioni permanenti e temporanee; è un luogo dove il visitatore, indipendentemente dalla sua età, apprende partecipando a diverse attività.
Il museo è composto da vari spazi:
Macroscopio:
È il nuovo edificio che si aggiunge alle istallazioni del Parque de las Ciencias. Dalla grande hall d’entrada si distribuiscono i differenti spazi espositivi.
- Padiglione Viaggio nel Corpo Umano: Un viaggio che va dall’origine della vita fino all’anatomia umana.
- Padiglione Al-Andallus e la Scienza: L’eredità scientifica e tecnologica di Al-Andalus a portata di mano.
- Padiglione Cultura della Prevenzione: Migliorare la prevenzione degli accidenti di lavoro e nella vita quotidiana.
- Padiglione Tecno-Foro: Uno spazio per le nuove tecnologie, l’innovazione e l’arte.
- Sala ‘El desván del Museo: Avvicina la scienza all’infanzia attraverso la scoperta e l’esplorazione.
- Padiglione di Esposizioni Temporanee: Grandi produzioni espositive di ambito nazionale e internazionale.
Edificio ‘Pendúlo de Foucault’
La meccanica, la fisica, la chimica, la geologia, protagonizzano i contenuti delle sale espositive di questo edificio nel quale regna il ‘proibito non toccare’.
- Sala Biosfera: È l’area cenerale dell’edificio ‘Péndulo de Foucault’ e si centra nella vita nel nostro pianeta e nella diversità biologica.
- Sala Eureka: L’asse di questo spazio è la fisica. Qui il visitatore può giocare con un giroscopio o fare sperimenti sulla forza dell’aria.
- Sala Percezione: Le esperienze di questa sala permettono giocare con la luce e con il suono, sperimentare come inganna il cervello o introdursi in un caleidoscopio gigante.
- Sala Esplora: Esperienze, sensazioni e giochi per risvegliare la curiosità dai 3 ai 7 anni e aiutarli a conoscersi e a conoscere il mondo che li circonda.
- Planetario: Un appassionante viaggio attraverso l’Universo con la proiezione di oltre 7.000 stelle.
Esterni/ ‘Mariposario’/Rapaci in volo
Il Parque de las Ciencias si apre all’esterno con 27.000m2 di zona verde. Il Giardino di Astronomia, le Sculture Dinamiche, la Zona delle Energie, i moduli di meccanica e percezione e altri giochi all’aperto conformano le zone esterne.
- Torre di Osservazione: Un belvedere su Granada dove poter fare esperimenti con la scienza e con la tecnologia.
- ‘Mariposario’ tropicale: Osservare dal vivo il ciclo della vita delle farfalle. Oltre 20 specie tropicali differenti.
- Laboratorio Rapaci in Volo: Conosci l’ecologia e la biologia della vegetazione mediterranea.
ve di differenti superfi
- Percorsi Botannici: Mostra la divesità biologica della vegetazione mediterranea.
- Padiglione degli Spazi Naturali: Tutto sugli spazi naturali Andalusi.
- Osservatorio Astronomico: Osservare il cielo con il telescopio professionale Steaveson.
Esposizioni temporanee
Oltre 5.000m2 distribuiti in sale espositive di differenti superfici.