La chiesa, attualmente basilica, è ubicata al lato dell’ospedale (1552) e venne costruita tra il 1737 e il 1759. Il piano del tempio è a forma di croce latina: navata con cappelle nelle parti laterali (due su ogni lato), crociera, cappella maggiore e coro. Internamente è abbondantemente decorata con oro, argento, retabli, pitture murali, cornucopie e luci. Di grande interesse sono i retabli delle cappelle e delle crociere, gli affreschi di Diego Sánchez Sarabia e il retablo della cappella maggiore, dove riposano i resti mortali del santo che dà nome al tempio.
Indirizzo: San Juan de Dios, 23
Telefono: 958 275 700
Gruppi concordare appuntamenti.