Venne fatto costruire dai Re Cattolici a Santa Fe e trasportato a Granada inmediatamente. Il monastero venne dedicato a Santa Catalina. La sua costruzione iniziò nel 1492 e terminò nel 1547 sotto la direzione di Diego da Siloé. Nel monastero risaltano le impressionanti volte decorate con cassettoni e l’elegante chiostro ubicato vicino alla galleria principale. Per la sua costruzione vennero utilizzate le pietre della porta araba Elvira. Il monastero racchiude i resti mortali del Gran Capitán.
Il Monastero che possedeva preziose decorazioni, venne saccheggiato dai francesi e in un secondo tempo venne destinato a quartiere militare. Venne restaurato da poco grazie alla collaborazione dell’Università di Granada e dell’Ordine Jerónima.
Indirizzo: Rector López Argüeta, 9
Telefono: 958 279 337