In questo quartiere granadino si conservano numerosi resti del recinto fortificato che circondò Granada. Si tratta di grandi muri costruiti in muratura di pietrame e rinforzati con pietre e mattoni, molti di essi appartengono al periodo Zirí dell’XI secolo. Si possono osservare anche le torri e le porte di accesso alla città, come ad esempio la Porta della Monaita, quella di Pesas o la postierla di San Lorenzo.
Nella seconda metà del XIV secolo venne costruita la muraglia che difendeva i quartieri situati nel Cerro de San Cristobal, ovvero l’Albaicín e il quartiere dell’Albayda. La muraglia andava dalla porta di Guadix e passava da San Miguel Alto, dalla porta di Fajalauza e dalla postierla San Lorenzo fino ad arrivare alla Porta di Elvira. La postierla di San Lorenzo, Porta dell’Albaicín, che era rimasta sepolta in macerie, venne ritrovata nel 1983.