Come in tutte le cittadine della zona del Sened, la chiesa venne costruita sull’antica moschea che si conservò fino al 1500. Dopo la sua parziale distruzione durante la Guerra Civile, la struttura della chiesa venne modificata rispetto a quella originale. È una chiesa mudéjar, con pianta basilicale, con due navate laterali addossate mediante archi a tutto sesto che appoggiano su pilastri ottagonali. L’entrata principale è racchiusa fra due colonne uguali unite da un lungo fregio orizzontale sull’architrave della porta. La torre, composta da due corpi separati da un cornicione di mattone, possiede una cupola semicircolare.