La chiesa di stile mudéjar (XVI secolo) venne costruita su una moschea musulmana. Il tetto originale era composto da un soffitto a cassettoni di legno che nel 1821 venne bruciato; per questo motivo la costruzione venne rivestita e restaurata.
Sulla testata si trova l’altare Maggiore che dà accesso alla torre e alla sacrestia. Alla base si trova il coro sopraelevato e sostenuto da un semplice assemblaggio di travi di legno. Sono molto rilevanti la porta laterale con piastrellature e lla alta torre decorata con merlature tipicamente mudéjar. Delle immagini sacre bisogna menzionare quella della Madonna del Rosario ( XVI secolo).
La piazza della Chiesa fino al 1789 era un cimitero cristiano.