Venne costruita nel XVI secolo sull’antica moschea della località. All’interno presenta una sola navata rettangolare molto grande con un coro ai suoi piedi. L’altare maggiore è ricoperto da una cupola emisferica e conserva un retablo di legno dorato con dipinti della scuola di Alonso Cano. La parte esterna è liscia e imbiancata. La chiesa è ricoperta con tegola a due falde e campanile di cinque corpi.