Quando la chiesa venne costruita prese il nome di Chiesa di Nostra Signora dell’Annunciazione; nel XIX secolo con l’apertura dello Zuccherificio del Carmen, gli abitanti di Benalúa adottarono come patrona la Madonna del Carmen. La chiesa parrocchiale è formata dall’unione di due tempii: uno del XVI secolo che forma l’attuale crociera e un altro del XIX secolo costruito in stile neomudéjar, restaurato da poco.