Chiesa costruita nel 1558 da Diego de Jaen e Juan de Vandelvira sull’antica moschea della località. Le riforme attuate nel corso della storia hanno ricoperto il suo originale stile mudéjar. Possiede tre navate disuguali separate da archi a tutto sesto che apppoggiano su pilastri dorici. Degli affreschi che anticamente decoravano il suo interno, attualmente si conservano solo quelli della cappella della Madonna di Betlemme, con lo scudo dei duchi di Gor e una iscrizione che afferma che Don Sancho de Castiglia, signore di Gor, li fece dipingere per devozione, quando in Spagna regnava Don Carlos II nell’anno 1699. Su una delle due facciate si trova l’anno in cui terminarono le opere di costruzione della chiesa, 1645. La torre di due corpi è ricoperta da un curioso campanile a vela di ferro battuto.