La Chiesa dell’Incarnazione costituisce una splendida dimostrazione dell’architettura di transizione del gotico al rinascimento che predomina nei tempii costruiti dopo la riconquista cattolica nella zona dei Montes. La Chiesa venne progettata da Diego di Siloé con l’intervento del suo discepolo Juan de Maeda e di altri maestri. Venne costruita tra il 1542 e il 1573 con la pietra ‘ almendrilla’, di colore marroncino, estratta dai terreni circostanti.
È un edificio con volumetria rotonda; una semplice e monumentale struttura rinascimentale, con un solido campanile ed eleganti facciate con sculture classiche di Diego de Pesquera. L’interno presenta una navata di notevole ampiezza con volte a crociera, lesene addossate e cappelle laterali, da dove si distribuiscono due retabli barocchi, pitture -come la ‘ Madonna con il Bambino’, dello stile di Alonso Cano -, immagini e oggetti di oreficeria, utensili e reliquie del culto a San Rogelio, patrono della cittadina.
Orario di Culto