Dichiarato Bene di Interesse Culturale, come Zona Archeologica, il giacimento del Cerro de la Mora possiede vestigia che vanno dall’epoca del Bronzo Argárico Tardivo fino alle culture iberiche e l’Impero Romano. In questo giacimento sono stati ritrovati resti della lega di rame e di stagno che rivoluzionarono le abitudini e l’economia della zona. È stata ritrovata anche una necropoli visigota.