La tradizione delle ‘Croci di Maggio’ a Granada risale ai primi del XVII secolo. Da allora e ogni anno con maggiore partecipazione dei cittadini, si festeggia ogni 3 maggio e ogni angolo della città, si trasforma in un’autentica opera d’arte fiorita.
Le strade e le piazze dell’Albaicín e degli altri quarieri di Granada, i pati, le vetrine… tutti gli spazi pubblici possono essere utilizzati per innalzare semplici e meravigliosi monumenti alla Croce. Gli abitanti si riuniscono intorno a questi monumenti per cantare e per ballare, per parlare della vita del quartiere mentre le ‘salaíllas’, le fave e il baccalà salato vengono accompagnati da vino e birra.