Santa Barbara è la patrona ufficiale della città, perché in questo giorno Baza venne conquistata dall’esercito dei Re Cattolici. Le feste iniziano il 3 dicembre. Dai balconi del Comune si stende lo Stendardo Reale e viene letto un manifesto per l’integrazione. Di pomeriggio si tiene un concerto di musica andalusí. Il 4 dicembre l’immagine di Santa Bárbara viene portata a spalla dagli assessori, capeggiati dalla Stendardo Reale, dal Museo fino alla Chiesa Maggiore, dove viene celebrata una messa solenne. Successivamente si ha una degustazione di vini e di piatti tipici, questo atto coincide con l’inaugurazione di molte locande.