La Madonna della Testa, che si festeggia l’ultima domenica del mese di aprile, ha una grande importanza nella regione dell’Altiplano. Cúllar la festeggia con splendide sfilate di bande e di ‘Mori e Cristiani’ allo stile levantino. I partecipanti alla sfilata portano spettacolari vestiti e percorrono le strade a passo ritmato, mantenendo la tradizionale rappresentazione de cosidetti ‘papeles’. I ‘papeles’ sono un’opera teatrale divisa in due atti che normalmente si celebrano in due giorni diversi. Si inizia con la vittoria parziale dei ‘mori’ e si finisce con la vittoria definitiva dei ‘cristiani’. Con questa vittoria si arriva alla conversione dei mori al culto della Madonna.