La festa della Madonna dei Rimedi, patrona del comune, si svolge l’ultima settimana di aprile, con l’antica tradizione dei Tiratori. Questo atto commemora il reclutamento di un centinaio di uomuni da parte di don Alonso de Granada per combattere i moreschi. Durante tre giorni, mediante un rito che segnala perfettamente i passi, l’alabardiere, il suonatore di tamburello, i tiratori con le loro carabine e le bandiere, girano per il paese. Con le loro armi sparano a salve e proteggono la Madonna dei Rimedi, con la quale durante la processione fanno la ‘Corsetta’ ovvero in un momento dato tutto il gruppo inizia a correre.