Prima si celebravano ad ottobre, però si spostarono ad agosto per fare assistere alle anche gli emigranti. Non c’è una data fissa e durano cinque giorni. I paesani e i forestieri possono svolgere diverse attività. Si organizzano giochi ai quali partecipano adulti e bambini, attività sportive e culturali, sagre popolari eccetera che rendono queste feste le più lunghe e le più attese del comune.